Giulia Pilotti.
Sono nata a Roma nel 1992, ma sono cresciuta a Parma e vivo a Milano da tanti anni. Ho studiato comunicazione e editoria, lavoro in un’agenzia letteraria. Procrastino e rosico molto.
Su Instagram e Twitter: @giulipilotti
storie di una gioventù bruciacchiata
Giulia Pilotti.
Sono nata a Roma nel 1992, ma sono cresciuta a Parma e vivo a Milano da tanti anni. Ho studiato comunicazione e editoria, lavoro in un’agenzia letteraria. Procrastino e rosico molto.
Su Instagram e Twitter: @giulipilotti
Ciao Giulia, non ho trovato altri modi per contattarti e così ti lascio qui il mio messaggio.
Ho fatto un giro per il blog e ho trovato i racconti sparsi per tutto il sito. Mi sono sembrati interessanti e ben scritti.
Al di là di ciò, volevo proporti un progetto che stiamo cercando di portare avanti tra amici con la stessa passione per la scrittura e la fotografia: abbiamo aperto da tre giorni un blog, spazioscrittura.wordpress.com , dove, oltre a pubblicare del nostro materiale, vorremmo fare del guest posting, dare cioè uno spazio di visibilità a chi vuole farci regalo di un suo post o preferibilmente un racconto breve. Ci tengo a dirti che non c’è nessuno scopo commerciale o di promozione, ma la voglia di creare una piccola community di narratori e fotografi. Non ti chiediamo un’impegno continuo nel tempo, ci farebbe piacere ospitare uno o quanti vorrai dei tuoi racconti, creati ad hoc per il nostro blog o che tu abbia già pubblicato sul tuo. La proprietà intellettuale rimarrà tua e ci sarà un link al tuo blog in modo che tu abbia maggiore visibilità. Spero la cosa possa interessarti o almeno incuriosirti!
Un saluto.
Antonio
Che brava! In poche parole sei riuscita a descriverti in modo efficace! 🙂
Ciao Giulia, forse ci siamo incrociati al Master Mondadori (lezioni sui reference). Ho letto il tuo articolo su Domani del 21 novembre su Matrimonio a prima vista. Una puntualizzazione da enciclopedista: la Danimarca ha inventato il LEGO ma non la nitroglicerina. Nobel era svedese….. ciao.
La ringrazio per il commento, ma forse ha frainteso: la contrapposizione era tra la Danimarca che ha inventato il Lego e il paese che ha inventato la nitroglicerina, cioè l’Italia (l’ha formulata un sardo, Ascanio Sobrero, nel 1847). Nobel era svedese e ha inventato la dinamite, non la nitroglicerina.